Skip to content
Menu
  • News
  • Rugby
  • Old Skool shoes
  • limerick gaa jerseys
  • f1 t shirt
oumea.com

Dolomiti di Brenta Trek

Posted on August 24, 2019

Un trekking in questa stagione? Potrebbe sembrare fuori tempo… Ma se si pensa a quanto ultimamente la neve sembra farsi desiderare, forse anche distrarre un po’ la mente con un sogno (estivo) da coltivare e preparare può essere utile. Chissà che non sia di buon auspicio per le tanto attese nevicate. Ecco allora il bellissimo anello del Dolomiti di Brenta Trek. 89 km lungo sentieri, ferrate, brevi nevai e tratti esposti nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Per future avventure…

Il Dolomiti di Brenta Trek Expert (DBT) è un itinerario ad anello nel cuore delle Dolomiti di Brenta da compiersi in più giorni. L’itinerario mette in rete una serie di storici sentieri e ferrate SAT ben segnalati per offrire all’escursionista la possibilità di scoprire il massiccio del Brenta in un unico itinerario che gli consenta di cogliere tutto il suo fascino: dalla maestosità dei panorami dolomitici fatti gi guglie e dolomia famosi in tutto il mondo, fino ai confini più selvaggi e meno rinomati ma altrettanto autentici fatti di malghe e verdi alpeggi.

Tutto questo senza tappe obbligate o ritmi imposti. Il DBT Expert può essere pianificato a piacimento, secondo le forze, i tempi e le voglie del momento. Lungo il percorso sono molti i punti di appoggio: 7 rifugi, 11 malghe e 4 bivacchi. Inoltre è possibile scegliere di deviare o accorciare il proprio tour attraverso una delle 3 varianti che permettono di abbreviare il percorso o di evitare i tratti più tecnici e esposti.

Il Dolomiti di Brenta Trek Expert si svolge per 89 km lungo sentieri, ferrate, brevi nevai e tratti esposti. E’ adatto quindi ad un escursionista dotato di un buon allenamento, della necessaria attrezzatura e di adeguate conoscenze del territorio montano.

Periodo: Da fine giugno a inizio ottobre a seconda dell’innevamento. Ad inizio stagione la flora specialmente nella parte settentrionale del Brenta è in piena fioritura. A fine stagione solitamente il tempo è più stabile.
Frequentazione: Media
Orario: 5 – 7 giorni
Difficoltà: EEA
Lunghezza: 89 km
Dislivello: 8170 m
Partenza: a scelta tra Cles/Tuenno in Val di Non; Malè/Carciato/Folgarida in Val di Sole; Madonna di Campiglio/Pinzolo in Val Rendena; San Lorenzo in Banale a Comano; Molveno/Andalo/Spormaggiore in Paganella.
Arrivo: essendo un anello l’arrivo coincide sempre con il punto di partenza.

– VAI AL DOLOMTI DI BRENTA TREK

Click Here: IQOS White

Recent Posts

  • Rain Gauge: Measuring Precipitation for Weather and Climate Studies
  • Rain Gauge: A Comprehensive Overview of Its Design and Functionality
  • **How Is Dew Point Calculated**
  • How is Dew Point Calculated?
  • How is Dew Point Calculated?

Recent Comments

    Archives

    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • News
    • Rugby

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 oumea.com | WordPress Theme by Superbthemes.com
    Menu
    • News
    • Rugby
    • Old Skool shoes
    • limerick gaa jerseys
    • f1 t shirt