Skip to content
Menu
  • News
  • Rugby
  • Old Skool shoes
  • limerick gaa jerseys
  • f1 t shirt
oumea.com

Sardegna news arrampicata #22: nuove multipitches e vie tradizionali

Posted on August 16, 2019

Il consueto aggiornamento di Maurizio Oviglia sulle ultime vie di più tiri aperte in Sardegna negli ultimi mesi, da Cala Fuili in zona Dorgali, passando per la Gallura al nord e Buggerru al sud dell’isola.

In zona Dorgali è molto attiva la guida alpina Mario Ogliengo che ha aperto numerosi monotiri ed aggiunto diverse vie lunghe spittate all’offerta già nutrita della zona. Sulla parete est del Monte Oddeu Mario ha chiodato un’altra via, che si aggiunge alle altre due che aveva aperto insieme a Beppe Villa nella porzione di parete compresa tra La Mia Africa e Madame Bovary. Appena a sinistra di Madame Bovary ecco ora KletternMusik, i consueti 200 metri di lunghezza con difficoltà sino al 6c (6b obbl). Il primo tiro dovrebbe essere sulla carta il più impegnativo. Nella zona mediana qualche punto di contatto con Madame Bovary per il resto la via dovrebbe essere totalmente indipendente.

A Cala Fuili Mario si è dedicato, spesso in solitaria o con Beppe Villa, ad aprire multipitches brevi sul Pilastro del Cannonau, che si trova nella Codula Fuili sulla destra appena essa si stringe provenendo dal mare. Ci sono 4 vie nuove di 3 lunghezze, tutte con targhetta con nome e gradi alla base. Altre 4 sono in cantiere ed i primi tiri son già percorribili. Proprio di fronte, dall’altro lato del canyon, un altro pilastro offre due vie max 6b, anche qui indicazioni alla base. Proseguendo oltre nella Codula, vicino al Muro dell’Umiltà, sempre Ogliengo con Villa hanno aperto Fitzcarraldo, tre lunghezze sino al 6c.

Un poco oltre stesso lato un simpatico pilastrino con roccia tipo Thai c’è la nuova Ugogentile,, due lunghezze max 5c. Nel settore “l’Alveare” 8 nuove lunghezze fino al 6c. Nome difficoltà alla base. Mario e Beppe hanno inoltre tracciato un passaggio che dall’Alveare raggiunge la base del Monte Rujo (il piastrone rosso ben visibile da Gonone) . Maestrale è una via di due lunghezze max 6a che riprende in parte un vecchio itinerario. Ambiente suggestivo e ulteriori possibilità di aperture dure.

Dal lato opposto dell’isola in zona Buggerru, Canyon di San Nicolò, Davide Lagomarsino e Alviero Garau hanno aperto Wow, sulla sinistra entrando nel canyon su un’evidente cresta. 160 metri ripartiti su 5 tiri, piacevoli e con gradi “morbidi” a detta dei ripetitori, all’insegna dell’arrampicata plaisir ma che, dato il terreno di cresta, non deve far dimenticare di fare attenzione ad eventuali blocchi. Difficoltà di 6a+ max, 6a obbligatorio. Informazioni dettagliate sul sito di Davide Lagomarsino: http://sardegnaverticale.weebly.com/nuove-vie-lunghe.html

Sul fronte delle vie tradizionali segnalo due nuove vie aperte da Malcu Pinna, una a Surtana ed una in Gallura.Il salvatore della Patria si trova appena a sinistra dello sperone di Alpinisti Efficienti ed è stata aperta da Malcu Pinna con Marco Corda e Luigi Gambella quest’inverno. Si sviluppa per 130 metri con difficoltà sino al VII grado. Sono state usate solo protezioni veloci.

Di fonte al Monte Pulchiana in Gallura si trova un torrione importante denominato “Pulchianotto”. Sul lato ovest è presente già una via aperta da James Pearson e Caroline Ciavaldini. Sull’opposta parete sono invece saliti Nicola Lanzetta e Malcu Pinna aprendo Bird Watching, 4 tiri sino al VII- su fessure impegnative.

Maurizio Oviglia (CAAI)

Ringrazio Malcu Pinna e Mario Ogliengo, per avermi inviato le notizie relative alle loro vie.

SCHEDA: Il salvatore della Patria, Surtana

SCHEDA: Bird Watching, Monte Pulchiana

>> Tutte le news dalla Sardegna di Maurizio Oviglia

Click Here: Hawthorn Hawks Guernsey

Recent Posts

  • Rain Gauge: Measuring Precipitation for Weather and Climate Studies
  • Rain Gauge: A Comprehensive Overview of Its Design and Functionality
  • **How Is Dew Point Calculated**
  • How is Dew Point Calculated?
  • How is Dew Point Calculated?

Recent Comments

    Archives

    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • News
    • Rugby

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 oumea.com | WordPress Theme by Superbthemes.com