Skip to content
Menu
  • News
  • Rugby
  • Old Skool shoes
  • limerick gaa jerseys
  • f1 t shirt
oumea.com

Sorprendente ritrovamento ai piedi del K2

Posted on August 31, 2019

Ritrovati i resti di Dudley Wolfe, alpinista americano scomparso durante la spedizione americana al K2 del 1939, guidata da Fritz Weissner.

Un inaspettato ritrovamento è stato effettuato alcuni giorni fa dagli americani Jennifer Jordan e Jeff Rhoads, membri della spedizione ispano-messicana al K2. Camminando in una zona poco battuta del ghiacciaio Godwin Austen, ai piedi del K2, gli alpinisti si sono imbattuti in alcune ossa umane. Dopo una breve ispezione dell’area, venivano rinvenuti i pezzi di una vecchia tenda di tela ed un pentolino con coperchio su cui era inciso “Made in India”. Un particolare, quest’ultimo, che indica chiaramente come il materiale appartenesse ad una spedizione antecedente alla divisione di Pakistan e India, avvenuta nel 1947.

Ritornati il giorno successivo gli alpinisti americani ritrovavano altre prove inconfutabili sull’identità dei resti: grandi pantaloni doppio strato confezionati nel Massachusset, una ghetta di tela e cuoio – oggetti decisamente pre-goretex! – e soprattutto una moffola di tela e cuoio con scritto, a chiare lettere maiuscole, Wolfe sul polso. A questo punto tutto era chiaro: non poteva trattarsi che di Dudley Wolfe, di Boston, membro della spedizione americana al K2 del 1939, guidata da Fritz Weissner.

Wolfe, che a sentire il nipote era una sorta di playboy alla Gatsby, fu apparentemente scelto da Weissner più per il suo apporto economico alla spedizione che per le reali capacità alpinistiche. Ciò nonostante, in quell’occasione, Wolfe raggiunse quasi ottomila metri di quota, prima di essere costretto dalla neve alta a ridiscendere al campo VIII a 7.800 metri, dove attese Wiessner impegnato nell’assalto alla vetta. Fu un’attesa, lunghissima, che si protrasse per oltre una settimana.

Quando Weissner (dopo aver toccato incredibilmente quota 8370 m) raggiunse finalmente il campo VIII insieme allo Sherpa Pasang Kikuli, i tre cominciarono a scendere. Ma Wolfe era talmente esausto che, cadendo lungo la corda fissa, per poco non provocò la caduta di tutti. Weissner decise così di lasciarlo al campo VII, promettendo di inviare degli sherpa a recuperarlo. Ciò avvenne, ma quando gli sherpa lo raggiunsero Wolfe aveva passato quasi due settimane sopra i 7000 metri!

Wolfe insistette che gli occorreva ancora un giorno prima di essere in grado di scendere. Fu così che lui e gli sherpa scomparvero senza essere mai più rivisti, fino al ritrovamento di questo luglio 2002. I membri della famiglia Wolfe, informati del fatto, hanno manifestato grande sorpresa e sollievo per il ritrovamento, e sarebbero intenzionati di organizzare un viaggio al K2 per celebrare una cerimonia alla base della montagna.

di Manuel Lugli

  archivio: la salita al K2 di Abele Blanc e Marco Camandona (2000)

Nelle foto: in alto avvicinamento al K2; sotto: campo a 8000m (Ph Marco Camandona)

Click Here: gold coast suns 2019 guernsey

Recent Posts

  • Rain Gauge: Measuring Precipitation for Weather and Climate Studies
  • Rain Gauge: A Comprehensive Overview of Its Design and Functionality
  • **How Is Dew Point Calculated**
  • How is Dew Point Calculated?
  • How is Dew Point Calculated?

Recent Comments

    Archives

    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • News
    • Rugby

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 oumea.com | WordPress Theme by Superbthemes.com