Skip to content
Menu
  • News
  • Rugby
  • Old Skool shoes
  • limerick gaa jerseys
  • f1 t shirt
oumea.com

Alpinismo: 50 anni del Philipp – Flamm alla Civetta

Posted on August 28, 2019

Dal 7 al 9/09 ad Alleghe e al rifugio Tissi si festeggierà il 50esimo anniversario dell’apertura della via del diedro Philipp – Flamm sulla parete nord ovest della Civetta (Dolomiti).

Dal 5 al 7 settembre 1957 i viennesi Walter Philipp e Dieter Flamm aprirono una delle vie simbolo della grande parete nord ovest della Civetta, e quindi di tutte le Dolomiti, Naturalmente stiamo parlando del celeberrimo (tra tutti gli alpinisti, arrampicatori e appassionati di montagna) diedro Philipp– Flamm che quest’anno, appunto, compie 50 anni.

Mezzo secolo di storia, di questa fantastica via caratterizzata dall’altrettanto fantastico diedro che incide la parte mediana della P.ta Tissi alla Civetta, che non potevano passare inosservati. Così, esattamente 50 anni dopo che Philipp e Flamm uscirono in vetta alla P.ta Tissi, venerdì 7 sabato 8 e domenica 9 settembre prossimi, si terranno ad Alleghe e al Rifugio Tissi i festeggiamenti e le iniziative per ricordare il 50° anniversario di questa via, assoluta protagonista ed icona dell’alpinismo e dell’arrampicata in Dolomiti.
Basti dire che il suo Albo d’oro è stato firmato da alpinisti come Claude Barbier che realizzò la seconda salita, Reinhold Messner – prima solitaria nel ’69, Lorenzo Massarotto – prima solitaria invernale e l’elenco potrebbe proseguire a lungo.

Protagonista di quest’iniziativa sarà ovviamente la via del grande diedro della nord ovest ma anche molti degli alpinisti che contribuirono a farne la storia. Come Manrico Dall’Agnola – autore nel 1990 della velocissima salita in 2 ore e 40’del Philipp – che venerdì al Centro Congressi di Alleghe condurrà una serata dedicata alla storia e ai personaggi “della via che ha aperto un’epoca”. Serata in cui, tra l’altro, oltre alla partecipazione di altri grandi protagonisti della grande via, è prevista anche la proiezione dello storico filmato “Pareti d’inverno” di Giovanni Rusconi, che nel 1973 con G.B. Crimella, G. Fabbrica e G. Tessari ne realizzò la prima invernale.

Sabato il programma prosegue con la salita al Rifugio Tissi, ovvero la più bella (ed eccezionale) finestra sull’immessa fortezza della Nord Ovest. Un punto di vista (e un “pellegrinaggio”) che non poteva e che non si può mancare. Domenica invece all’Hotel Alleghe la tre giorni dedicata ai 50anni del Philipp – Flamm prevede la consegna dei riconoscimenti agli alpinisti presenti (annunciati in molti). La presentazione del (bel) libro di Paola Favero: “Civetta tra le pieghe della parete”, a cui interverranno il musicista Nelso Salton e l’attore Primo Zancan. La tavola rotonda degli alpinisti presenti sul tema “Nord – ovest oggi” la grande parete tra storia ed evoluzione.

In serata poi, a chiudere la manifestazione, sarà Christoph Hainz che presenterà, con diapositive e racconti, le sue esperienze di grande alpinista con “Dolomiti, ghiaccio e neve” e ”Parete nord dell’Eiger in solitaria”. Durante la manifestazione, inoltre, sarà possibile visitare le mostre Mostra filatelica tematica sulla montagna curata da Giovanni Andrich e la Mostra bibliografica sul monte Civetta curata da Giuseppe Pellegrinon.

Tre giorni per un programma intenso, dunque. Che sicuramente i (mitici) Philipp – Flamm e la Civetta meritano del tutto!

PROGRAMMA

Venerdì 07.09.2007
Centro Congressi Di Alleghe – Piazzale Stadio del ghiaccio
20,00 > saluti Autorità
20,30 > “Il diedro Philipp – Flamm storia e personaggi della via che ha aperto un’epoca” condotto da Manrico Dell’Agnola con la partecipazione dei protagonisti. Di seguito verrà proiettato il filmato: “Pareti d’inverno” di G. Rusconi.

Sabato 08.09.2007
Rifugio Tissi
Salita al rifugio Tissi (a piedi oppure con elicottero, partenza dai Piani di Pezzè)
14,00 > Filò con gli alpinisti attorno al “larin” del Tissi *

Domenica 09.09.2007
Hotel Coldai di Alleghe
12,30 > pranzo a prezzo convenzionato
Centro Congressi Di Alleghe – Piazzale Stadio del ghiaccio
15,30 > consegna riconoscimenti ricordo agli alpinisti presenti. Seguirà presentazione del libro “Civetta tra le pieghe della parete” di Paola Favero con il musicista Nelso Salton e l’attore Primo Zancan
17,30 > tavola rotonda “Nord – ovest oggi” la grande parete tra storia ed evoluzione con la partecipazione degli alpinisti presenti, seguirà rinfresco
21,00 > serata di diapositive realizzate e presentate da Christoph Hainz dal titolo: “Dolomiti, ghiaccio e neve” e ”Parete nord dell’Eiger in solitaria”

Mostre
Nei giorni dei festeggiamenti, ad Alleghe, presso la Sala Stoppani in via delle Scuole, sarà possibile visitare le mostre:
Giovanni Andrich – Mostra filatelica tematica sulla montagna
Giuseppe Pellegrinon – Mostra bibliografica sul monte Civetta
orario di apertura > 10,00 – 12,00 – 16,00 – 20,00

* per chi lo desideri è possibile prenotare il pernottamento presso il
Rifugio Tissi – Coldai – Vazzoler all’Ufficio Turistico di Alleghe:
telefonando allo 0437/523333 oppure via mail [email protected]

Click Here: Cheap Chiefs Rugby Jersey 2019

Recent Posts

  • Rain Gauge: Measuring Precipitation for Weather and Climate Studies
  • Rain Gauge: A Comprehensive Overview of Its Design and Functionality
  • **How Is Dew Point Calculated**
  • How is Dew Point Calculated?
  • How is Dew Point Calculated?

Recent Comments

    Archives

    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • News
    • Rugby

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 oumea.com | WordPress Theme by Superbthemes.com