Skip to content
Menu
  • News
  • Rugby
  • Old Skool shoes
  • limerick gaa jerseys
  • f1 t shirt
oumea.com

Alp Giugno 2007 Focus Skyrunner

Posted on August 28, 2019

E’ in edicola il nuovo numero di ALP con un’intervista esclusiva e un focus sullo skyrunning.

Si chiama Masatoshi Kuriaki ed è giapponese il protagonista dell’ultima vera grande impresa alpinistica di livello mondiale. La sua solitaria sul Mount Foraker, in Alaska, ha decisamente il sapore di Exploit d’altri tempi. ALP è andato a scovarlo e, nel numero in edicola, in esclusiva europea (ne parla soltanto la rivista americana Rock and ice, già partner di ALP), propone un’intervista e il diario di quei giorni. Non a caso nella rubrica di cronaca alpinistica Exploit a cura di Carlo Caccia.

Ma questo numero offre anche altri spunti di interesse. In particolare l’universo dello skyrunning (espressione inglese che significa “correre nel cielo”), fenomeno in grande espansione, torna nel mirino della principale rivista di alpinismo italiana. E vi torna con un focus di 25 pagine a cura di Luca Ferrario. Le caratteristiche, i protagonisti di ieri (Valerio Bertoglio, Adriano Greco, Morena Paieri e Bruno Brunod) e di oggi (Poletti e Bonfanti), le competizioni (Valmalenco-Poschiavo, Sentiero 4 luglio Skymarathon, Dolomites Skyrace, Camignada, Trofeo Kima, Aosta Becca di Nona e Trofeo Scaccabarozzi), il calendario dell’estate 2007, ma anche le radici naturali, selvagge e primitive, della corsa verticale.

Nelle altre pagine l’appassionante racconto di Lorenzo Scandroglio, redattore di ALP e ideatore di LetterAltura – Festival di letteratura di montagna, viaggio, avventura, ci svela come è nata l’idea e come ha cominciato a prendere forma. La manifestazione, di cui ALP è media partner, si terrà a Verbania sul Lago Maggiore dal 27 giugno al 1 luglio. E poi: Il “personaggio” ritratto dalla penna di Vinicio Stefanello che, questa volta, si sofferma sull’intramontabile Walter Bonatti. “un Sandokan delle montagne – scrive Stefanello – un solitario guerriero-filosofo che ambisce alle vette per bisogno di avventura, di libertà, e di verità”.

A completare il numero, un articolo sulle falesie in Val d’Adige, il racconto del road trip Milano-Mongioie, paradiso arrampicatorio delle Alpi Liguri (articoli corredati dalle Schede gialle per chi vuole toccare con mano) e un inedito che è una vera e propria chicca: il racconto del grande alpinista Raphael Slawinski, tradotto da Carlo Caccia, che rivela ai lettori di ALP i segreti di un’impresa mancata sul Karakorum.

Anche questo mese non mancano le rubriche di attualità arrampicatoria – Cronache della libera a cura di Federica Balteri – con un’apertura dedicata all’officina dei campioni, cioè la palestra di Tivoli, a Innsbruck; sociale e ambientale – Succede nel mondo a cura di Simone Bobbio –; culturale – CulturE Media – con un’apertura dedicata al progetto multimediale del forte di Vinadio.

Nella parte finale della rivista la sezione dedicata a Tecnica&Tecniche, a cura di Cecilia Cova, con un “tutti i trucchi” per I piedi e la corsa, all’allenamento con la rubrica Training (Pronti…si corre!) a cura di Federica Balteri, e Materiali a cura di Jacopo Alaimo (Dalla scarpa all’occhiale). Senza dimenticare i Luoghi non tanto comuni dello scrittore-guida alpina Alberto Paleari in Les Futurs Croulants, DoctorAlp di Paolo Guglielmina e Comics, i fumetti sempre ironici di Paolo Cossi e Andrea Gobetti.

Click Here: COLLINGWOOD MAGPIES 2019

Recent Posts

  • Rain Gauge: Measuring Precipitation for Weather and Climate Studies
  • Rain Gauge: A Comprehensive Overview of Its Design and Functionality
  • **How Is Dew Point Calculated**
  • How is Dew Point Calculated?
  • How is Dew Point Calculated?

Recent Comments

    Archives

    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • News
    • Rugby

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 oumea.com | WordPress Theme by Superbthemes.com