Skip to content
Menu
  • News
  • Rugby
  • Old Skool shoes
  • limerick gaa jerseys
  • f1 t shirt
oumea.com

4a puntata dell’Internatinal Ski Tour a Macugnaga

Posted on August 25, 2019

La prima e unica tappa infrasettimanale, ma soprattuto la prima ossolana, è giunta al suo start up. Si tratta de “La Monterosa – Trofeo Pizzigoni”, in programma mercoledì 25 gennaio ’12 a Macugnaga (Provincia del VCO – Italia), una gara che è una gioia e un dolore nello stesso tempo.

Una gioia, perché è organizzata da persone uniche, di grande cuore e grande talento verticale (come Valeria Baietto e Fabio Iacchini detto “Iaki”). Un dolore, perché si è trasformata nel ricordo di un amico indimenticabile: Alberto Pizzigoni, il “Charlie Brown” dell’alpinismo, l'”uomo-Tyndall” che si era fatto conoscere gli anni scorsi come un fedelissimo di questo guazzabuglio di sport e amicizie che è l’International Ski Tour. Alberto se ne è andato travolto dal “soffio delle valanghe”, per parafrasare un meraviglioso libro di Alberto Paleari. Ma veniamo alla “Monterosa”: 650 metri di dislivello positivo per un tracciato doc, firmato da uno dei migliori – e umili – alpinisti italiani. Partenza posticipata alle ore 20 su richiesta di alcuni scialpinisti per motivi di lavoro.

“Abbiamo confermato il percorso degli scorsi anni – sottolinea l’organizzatrice Valeria Baietto – apprezzato per la tecnicità alpinistica: inverzioni, tratto a piedi con obbligo di inserire gli sci nello zaino, velocità nei cambi pelle”. Un itinerario d’autore a firma Fabio Iacchini che è una garanzia per chi ama lo scialpinismo vero, anche se mignòn, come si conviene alle “notturne” popolari. La competizione ha molti motivi di interesse, intanto perché sarà presente il ‘big’ di casa della Valle Anzasca, l’azzurro Damiano Lenzi di ritorno da un Campionato Europeo in Andorra tutt’altro che entusiasmante a causa di condizioni fisiche non proprio ottimali. Ma ci sarà tempo in questa stagione per il “Lence” nazionale per mostrare di che pasta è fatto. Altra attrattiva de “La Monterosa” la sfida sempre più incandescente fra il rossocrociato vallesano Christian Biffiger (reduce da 2 vittorie consecutive) e l’ossolano Erwin Deini, a cui non piacciono molto i gradini più bassi del podio… 

Last but not least il ricordo di Alberto che, in questi anni in cui Macugnaga ha ospitato una tappa dell’IST, è sempre stato più di una presenza. Una persona dal carattere buono, lieve, mai invadente, innamorato della montagna e della buona compagnia. Amava prendere parte a questo circuito pur non avendo un carattere competitivo, il che può sembrare paradossale, ma non lo è perché queste manifestazioni hanno al centro qualcosa di diverso, che può sembrare retorico sottolineare, finché non le si vive in prima persona.

Meteo: bello con qualche raffica di vento
La meteo rema a favore, a parte la neve che, quest’anno, non è ancora stata molto generosa con le Alpi italiane. A Macugnaga però ce n’è abbastanza per lo sci in pista e per lo scialpinismo. Per mercoledì 25 gennaio tutto promette bene, con temperature serali attorno ai -4 °C a 2000 metri e vento a 25 km/h. Vai alla meteo di Macugnaga

Programma, iscrizioni
h. 17 – 19:30: iscrizioni e ritiro pacchi gara (€. 20,00 comprensivi di cena e gadget Ferrino garantito ai primi 100 iscritti; oltre i 100 iscritti €. 15,00 o gadget su ordinazione) nell’area di partenza a Pecetto di Macugnaga (VB – ITA);
h. 20:00: partenza (posticipata di mezz’ora rispetto al programma originario);
h. 20:30: arrivo dei primi al Ristorante del Belvedere (per il pubblico salita entro le h. 16:30 in seggiovia, altrimenti con ciaspole o con sci e pelli); 
h. 21:00- 22:30: cena a premiazioni a Staffa, in paese a Manugnaga, presso la “Casa Alpina” (vedi qui a fianco la mappa per la Casa Alpina). 

Il percorso
650 metri di dislivello positivo totale per tre salite e due discese. Si parte da Pecetto come nelle edizioni passate, si arriva all’Alpe Burky, dopo 220 metri di dislivello positivo. Qui avviene il primo cambio pelli. A differenza del passato non si scende molto ma si effettua un traverso, obbligatoriamente senza pelli, in leggera discesa (occorrerà dare un paio di spinte con i bastoncini) per poi rimettere le pelli e cominciare la seconda salita che, a metà del muro, si infilerà nel bosco, nella neve fresca, per una serie di inversioni che culminano dopo 325 metri di dislivello positivo. Altra discesa fino al cambio di assetto che immette all’ultima salita, 120 metri di dislivello positivo di cui, una parte da percorrere a piedi con gli sci agganciati obbligatoriamente allo zaino. Si rimettono gli sci e si arriva al traguardo al Belvedere dopo un lungo traverso in salita.

Pernottamenti convenzionati
Per chi volesse pernottare a Macugnaga presso la struttura dove si terrà la cena e le premiazioni (Casa Alpina), il prezzo convenzionato per la sistemazione Bed&breakfast è di €. 25,00.

Car pooling
International Ski Tour incentiva il servizio di accompagnamento in automobile gestito in autonomia dai partecipanti. A questo scopo vengono stabiliti 2 punti di incontro in Val d’Ossola dove gli interessati possono recarsi per sfruttare al meglio i posti liberi in automobile. Un punto di ritrovo è il Bar “Gufo’s” di Crevoladossola – provincia di Verbania (tel. +39.338.7884574) con partenza alle 18:15. L’altro il Bar “Al Buco” di Gravellona Toce – provincia di Verbania (tel. +39.0323.848105) con partenza entro le ore 18:15.

Info
Per informazioni dettagliate sulle iscrizioni, la logistica, il percorso, telefonare a +39.347.1076691. Per infomazioni riguardanti l’International Ski Tour, telefonare al +39.339.4046395 – www.internationalskitour.it – www.lineaverticale.net

Cos’è IST
International Ski Tour è un campionato di scialpinismo organizzato dall’Associazione Linea Verticale che si svolge tra Piemonte settentrionale e Svizzera e consta di 12 tappe. Per la classifica finale verranno conteggiati i migliori 8 piazzamenti di ciascun concorrente. Coloro che parteciperanno ad almeno 9 tappe su 12 avranno diritto a un ricco premio fedeltà. 

Partnership con Piemonte Skialp by Night
Il campionato Piemonte Skialp by Night (www.piemonteskialpbynight.org), circuito scialpinistico delle province di Cuneo e Torino, è partner di International Ski Tour. L’accordo prevede che ogni atleta possa partecipare a tappe del campionato partner portando nella propria classifica principale i punti acquisiti in una delle tappe. Per i dettagli della partnership consultare il regolamento sul sito ufficiale della manifestazione.


L’associazione Linea Verticale e il comitato del programma di International Ski Tour ringraziano il Distretto dei Laghi, Jolly Sport (main sponsor), Terme di Premia, Ossola Carni s.r.l., Mosoni Sport, Omnia Sport, il Tris Rotondo, Briga Turismo e la rivista Montebianco, media partner della manifestazione.

Click Here: Fjallraven Kanken

Recent Posts

  • Rain Gauge: Measuring Precipitation for Weather and Climate Studies
  • Rain Gauge: A Comprehensive Overview of Its Design and Functionality
  • **How Is Dew Point Calculated**
  • How is Dew Point Calculated?
  • How is Dew Point Calculated?

Recent Comments

    Archives

    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • News
    • Rugby

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 oumea.com | WordPress Theme by Superbthemes.com